PRENOTA ORAprenota un soggiorno da noi

Il nostro indirizzo

Martius Private Suites
Via degli Uffici del Vicario, 49
00186 Roma, Italia

Contatti

T: +39 066784157
F: +39 0669924996
EM: info@martiusprivatesuites.com

Arrivo e partenza

Vi preghiamo di contattarci dopo aver ricevuto la conferma della prenotazione immediata qui sul sito Web ufficiale di Martius Private Suites Roma tramite i dettagli di contatto forniti e vi invieremo un preventivo per un trasferimento aeroportuale in base alle dimensioni del vostro gruppo ed agli orari dei voli. Il nostro autista vi incontrerà a Fiumicino o Ciampino e vi accompagnerà alle nostre porte in sicurezza e comfort.

 

Collegamenti aeroportuali

I taxi operano a tariffa fissa da ciascuno dei due aeroporti di Roma verso qualsiasi località del centro storico: il prezzo è indicato sulla portiera del taxi. In alternativa, il treno Leonardo Express parte dall'aeroporto di Fiumicino ogni 15 minuti durante le ore diurne, mentre i pullman regolari partono dagli Arrivi di Ciampino. Ciampino è a 45 minuti di macchina e Fiumicino a 40 minuti.

 

Stazione Termini

Termini è la stazione centrale dei treni, degli autobus e della metropolitana di Roma, dove i collegamenti aeroportuali ti portano al centro della città. Dalla stazione un taxi non dovrebbe costare più di circa 15€ al giorno. In alternativa prendere la metropolitana tre fermate sulla linea A fino a Spagna (direzione: Battistini) e continuare a piedi.

 

Servizio limousine

Hotel Martius Private Suites nel centro storico di Roma vicino al Pantheon può organizzare un servizio di limousine privata non solo per i tuoi trasferimenti aeroportuali ma anche per l'intero viaggio a Roma. Goditi un facile accesso in giro per la città e la regione del Lazio come e quando lo desideri con autisti privati autorizzati che parlano inglese.

 

PRENOTA IL TUO SOGGIORNO

 

Il palazzo in cui si trova il Martivs Private Suites Hotel fu costruito nel 1888 da Gaetano Koch per la famiglia Lavaggi, famiglia di origine siciliana e presente a Roma dalla prima metà del secolo; i membri della famiglia furono proclamati marchesi da papa Gregorio XVI. La proprietà venne venduta ai Pacelli e successivamente divenne una sezione del Parlamento Italiano. La facciata principale si estende su tre piani oltre che al piano terra, in cui si apre un possente portale con pilastri con capitelli dorici e mensole che sorreggono il balcone. Ai lati del portale, le finestre a mensola sono architravate e si aprono sulle finestrelle della cantina. Al piano nobile le finestre hanno timpani, al secondo piano hanno architravi ed al terzo piano cornici semplici. Due grandi stemmi fiancheggiano la porta finestra del balcone al piano nobile: quello di sinistra è dei Lavaggi e quello di destra dei Pacelli. Notevole anche il cornicione con ghirlande, nastri e leone. Oggi il Martivs Private Suites Hotel continua la tradizione artistica del palazzo mescolando gli antichi soffitti con l'architettura moderna che caratterizza l'hotel. Opere d'arte, sculture e dipinti di artisti italiani arricchiscono le pareti del Martivs Private Suites Hotel.

CONDIVIDI I TUOI MOMENTI CON NOI

#MARTIUSPRIVATESUITESROME